
Una guida essenziale per integrare i principi orizzontali
Il Programma ALCOTRA ti accompagna
L'uguaglianza tra donne e uomini, l'uguaglianza delle opportunità e la non discriminazione, così come lo sviluppo sostenibile, sono al centro delle priorità dell'Unione Europea. Più che semplici obblighi normativi, questi principi sono leve strategiche che rafforzano il contributo dei progetti a una società più giusta, inclusiva e rispettosa dell'ambiente.
Per supportare i promotori di progetti in ogni fase – dalla progettazione alla condivisione dei risultati – il Programma ALCOTRA mette a disposizione una guida pensata come uno strumento concreto e operativo. Essa mira a semplificare l'integrazione dei principi orizzontali lungo tutto il ciclo di vita dei progetti e a valorizzare le iniziative già in atto.
L'integrazione dei principi orizzontali è un criterio determinante nella selezione dei progetti. Tuttavia, la loro applicazione concreta può sollevare interrogativi:
- Come posso assicurarmi che il mio progetto rispetti questi principi fin dalla fase di candidatura?
- Quali criteri vengono valutati durante l'istruttoria?
- Come superare l'esigenza normativa e massimizzare l'impatto del mio progetto?
Questa guida offre risposte precise e soluzioni adattate alle realtà dei promotori di progetti:
- Una descrizione dei principi orizzontali, spiegando il loro ruolo nella politica di coesione europea.
- Consigli pratici e metodologici, per integrarli efficacemente sin dalla progettazione del progetto e valorizzare le azioni già in atto.
- Esempi ispiratori di progetti ALCOTRA, illustrando approcci riusciti e replicabili.
Un webinar dedicato per approfondire
Nel contesto del Mese dell'Europa e del Mese Europeo della Diversità, il Programma ALCOTRA organizzerà un webinar di presentazione della guida nel mese di maggio. Questo evento offrirà l'opportunità di scoprire buone pratiche e fornire risposte concrete alle domande dei promotori di progetti.
Sono disponibili i seguenti documenti:
Saranno ampiamente diffusi all'interno delle reti europee, al fine di rafforzare l'integrazione dei principi orizzontali a livello transfrontaliero.
Scarica subito la guida e scopri tutti gli strumenti messi a tua disposizione.